Fondazione ULAOP CRT
  • Chi siamo
  • Con le istituzioni
  • Per le famiglie
  • News
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Menu

Genitorialità e Comunità

con le Istituzioni per le Famiglie

Fondazione ULAOP-CRT Onlus nasce nel 2018 quale evoluzione del percorso intrapreso nel 2010 dall’Associazione Ulaop Onlus. È un laboratorio di idee e di progetti diretti a promuovere una cultura condivisa della genitorialità, dell’educazione e della cura della prima infanzia condivisa con le comunità di riferimento in collaborazione con le Istituzioni e a beneficio delle famiglie.

È un hub di innovazione sociale in cui sperimentare azioni family friendly in linea con le politiche di welfare di Fondazione CRT, che ne è il socio fondatore.

Un welfare che valorizza la centralità della persona “con il suo interno e il suo intorno” e impegna tutti i soggetti del territorio ad assumersi la responsabilità di concorrere al bene comune con un approccio di engagement comunitario.

Scarica i PDF

Con le istituzioni

Fondazione ULAOP-CRT Onlus muove dalla consapevolezza che un buon sistema di politiche di conciliazione vita/lavoro possa avere un impatto positivo sia dal punto di vista economico in termini di produttività delle imprese, sia dal punto di vista sociale in termini di benessere dei lavoratori. Consapevolezza maturata grazie alla ricerca “Investire nella genitorialità” affidata da Fondazione ULAOP-CRT Onlus all’Università degli Studi di Torino, nello specifico al Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e alla SAA – School of Management.
Da qui nasce la volontà di Fondazione ULAOP-CRT Onlus di porsi come incubatore per la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi co-progettati con le Istituzioni del territorio e calibrati in base alle esigenze delle famiglie e delle imprese per promuovere politiche e misure volte a supportare l’armonizzazione dei compiti familiari e professionali.

Investire nella genitorialità

+

Welfare aziendale a supporto della genitorialità

+

Per le famiglie

L’impegno di Fondazione ULAOP-CRT Onlus per le famiglie muove dalla consapevolezza che l’infanzia rappresenta il capitale umano del futuro e i servizi sono la leva per valorizzare e sviluppare le potenzialità dei bambini e dei loro genitori.
I progetti rivolti alle famiglie sono il risultato di un percorso intrapreso nel 2010 in collaborazione con i Servizi Educativi e Sociali della Città di Torino in un’ottica di integrazione e di complementarietà delle risorse territoriali per massimizzare l’impatto dell’offerta di servizi proposta.
Le attività per le famiglie, diversificate nel campo sociale, educativo, culturale e ricreativo, hanno un duplice obiettivo: il primo, la promozione del benessere e dello sviluppo dei bambini; il secondo, il sostegno del ruolo educativo dei genitori.

Banco del Sorriso

Progetto attivo
+

Biblioteca ULAOP

Progetto attivo
+

Centro Bambini e Genitori ULAOP

Progetto chiuso
+

Doposcuola ULAOP

Progetto attivo
+

Indovina Chi…?

Progetto sospeso
+

OGR Kids & ULAOP

Progetto attivo
+

OPLA’: l’Inglese per i Piccoli

Progetto chiuso
+

News

30 Marzo 2023

Il valore delle nuove forme del lavoro nelle aziende

Lo studio promosso da Censis-Eudaimon prosegue l’analisi dei fenomeni di trasformazione del mondo del lavoro. E' appena stato pubblicato il sesto Rapporto sul welfare aziendale.
Con le istituzioni
30 Marzo 2023

OGR Kids & ULAOP a Torino Comics -14/16 aprile

OGR kids & ULAOP a Torino Comics - 14/16 aprile a Lingotto Fiere in adesione all' Agenda della Disabilità, un progetto della Consulta per le Persone in Difficoltà e Fondazione CRT.
Per le famiglie
21 Marzo 2023

OGR Kids & ULAOP – Programma aprile 2023

Gli appuntamenti di aprile 2023 del palinsesto di attività educative gratuite "firmato" OGR e Ulaop per famiglie con bambini.
Per le famiglie
27 Febbraio 2023

Sabati in Cascina 2023!!

Fondazione ULAOP- CRT e Cooperativa DOC insieme nei Sabati in Cascina: animazione, socialità tra adulti e piccoli.
Per le famiglie
Scopri tutte le news

Approfondimenti

L’impegno di Fondazione ULAOP-CRT Onlus CON le istituzioni PER il benessere delle famiglie passa anche attraverso il confronto costante con il contesto di riferimento. Da qui l’importanza di dedicare uno spazio del sito internet alla pubblicazione periodica e alla condivisione di articoli, interviste, aggiornamenti di respiro nazionale ed internazionale in merito alle novità più rilevanti al centro del dibattito politico e sociale in materia di infanzia e di genitorialità.

27 Luglio 2022

Responsabilità genitoriali e lavoro: uno snodo tra democrazia e demografia

Nicola Speranza, Segretario Generale della Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (FAFCE) ha curato perla Fondazione Marco Vigorelli  il Quaderno dal titolo “Responsabilità genitoriali e lavoro: il futuro dell’Europa in gioco”. Secondo Welfare lo sintetizza e analizza ponendo l’accento su come questo Quaderno punti l’attenzione sulla questione demografica e sul ruolo delle politiche di work-life […]
Con le istituzioni
23 Febbraio 2022

Bando “Vicini di scuola”

Al via per gli enti del terzo settore il bando "Vicini di scuola" per la lotta alla segregazione scolastica.
Con le istituzioni
23 Febbraio 2022

INPS: Bonus nido 2022

Dall'INPS, un video tutorial per supportare le famiglie nella richiesta del Bonus nido 2022
Con le istituzioni
27 Gennaio 2022

PNRR e servizi educativi 0-6 anni

PNRR News: avviso pubblico per aumentare l’offerta di servizi educativi nella fascia 0-6 anni L’avviso intende far crescere l’offerta di servizi educativi sia per la fascia 0-2 (asili nido), sia per la fascia 3-6 (scuole dell’infanzia), grazie alla realizzazione di nuovi spazi o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti. Sono stati stanziati 2,4 […]
Con le istituzioni
Scopri tutti gli approfondimenti

Scarica i PDF

Organi della Fondazione ULAOP-CRT OnlusStatuto Fondazione ULAOP-CRT Onlus
Iscriviti alla nostra newsletter



INFORMATIVA

ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 27 aprile 2016 n. 679 “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”.

La Fondazione ULAOP - CRT ONLUS – Un Luogo AmicO dei Piccoli comunica che, per l'invio della newsletter che illustra le attività della Fondazione, è titolare di Suoi dati qualificati come dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.
Finalità e liceità del trattamento
La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati:
• fornire informazioni sui progetti, iniziative ed eventi sviluppati e realizzati dalla Fondazione ULAOP - CRT ONLUS – Un Luogo AmicO dei Piccoli;
e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e diritti.
La liceità del trattamento è basata su:
• consenso esplicito dell’interessato (ex art. 6.1, lett. a) del GDPR).
I dati personali che il Titolare del Trattamento potrà trattare sono i seguenti:
a) cognome e nome, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono;
Modalità di trattamento.
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate sia non automatizzate nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e da disposizioni interne e verrà effettuato da persone autorizzate al trattamento sotto la responsabilità del Titolare. I dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento in base al quale tutti i dati personali e le varie modalità del loro trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.
I dati conservati sono protetti da idonee misure di sicurezza, in modo da ridurre il rischio di perdita accidentale o di accesso non autorizzato ovvero di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate.
Luogo di trattamento
I dati vengono trattati ed archiviati presso la sede di corso Unione Sovietica 220/d - 10134 TORINO.
Natura obbligatoria del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento
Il conferimento dei dati è obbligatorio, pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità alla Fondazione ULAOP - CRT ONLUS – Un Luogo AmicO dei Piccoli di inviare la newsletter.
Comunicazione e trasferimento dei dati
I suoi dati potranno essere trasferiti a società che offrono servizi di invio automatico di newsletter individuati dal Titolare del trattamento. I suoi dati non verranno comunicati ad altri soggetti.
Tempi di conservazione dei dati
I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi a tempo indeterminato per le finalità per cui sono stati raccolti, salvo richiesta da parte dell’interessato di cancellazione.
Diritti dell’interessato.
Relativamente ai dati personali medesimi l’interessato può esercitare i diritti previsti dal Capo III del Reg. UE 2016/679 nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli artt. 15 – 23 del citato Regolamento. In particolare la Fondazione ULAOP - CRT ONLUS – Un Luogo AmicO dei Piccoli garantisce e riconosce agli interessati l’esercizio dei seguenti diritti:
- il diritto di accedere ai dati personali presenti in propri archivi cartacei e/o elettronici;
- il diritto di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici;
- il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17, comma 1 del Regolamento;
- Il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art. 18, comma 1 del Regolamento;
- il diritto di proporre reclamo alle Autorità di controllo, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla disciplina applicabile.
L’interessato può esercitare i propri diritti contattando il Titolare del trattamento ai recapiti di seguito riportati.
Titolare del trattamento
I diritti in oggetto potranno essere esercitati mediante richiesta rivolta al Titolare del Trattamento dei dati reperibile presso la sede operativa della Fondazione ULAOP - CRT ONLUS – Un Luogo AmicO dei Piccoli in corso Unione Sovietica 220/d, 10134 Torino - Tel. 011 7910353 o al seguente indirizzo e-mail: privacy@fondazioneulaopcrt.it.
Titolare del trattamento è Fondazione ULAOP - CRT ONLUS – Un Luogo AmicO dei Piccoli, via XX
Settembre 31 – 10121 Torino - Tel. 011 7910353, e-mail privacy@fondazioneulaopcrt.it.
Il testo completo del Reg. UE 2016/679 (GDPR) è disponibile sul sito dell’Autorità di controllo www.garanteprivacy.it.

Torino, 05/06/2019

Fondazione ULAOP - CRT ONLUS
Un Luogo AmicO dei Piccoli


Iscriviti alla newsletter
Sede legale
Via XX settembre 31 - 10121 ­ Torino
Uffici
Via Alfieri 11 - 10121 Torino
Telefono
011 263 90 37 | 342 65 90 223 | 320 77 34 528
E-mail
info@fondazioneulaopcrt.it
Codice fiscale
97729840013
Seguici
Informativa Privacy Policy Informativa Newsletter
Socio fondatore
Fondazione ULAOP Fondazione Crt
Partner
Comune di Torino
Università di Torino
Management
ESOMAS
SAA School
Lions international
© 2019 - 2023 Copyright - Fondazione ULAOP CRT - Via XX Settembre 31 10121 - CF 97729840013
Scorrere verso l’alto