Doposcuola ULAOP

E’ un servizio itinerante di assistenza nello svolgimento dei compiti scolastici rivolto ai bambini di età compresa tra 6 e 12 anni. Dal 2012 il servizio è attivo presso la struttura di social housing SHARING a Torino, con l’intenzione di ampliare il proprio raggio di operatività attraverso la rete di collaborazioni che Fondazione ULAOP-CRT ha con il territorio.

Obiettivi

Con il doposcuola Fondazione ULAOP-CRT Onlus intende prevenire e/o modificare precocemente situazioni di dispersione scolastica e ridurre le diseguaglianze di opportunità dovute al passaggio generazionale, con l’intento di aggredire una sfida, da tempo, al centro del dibattito e delle politiche sociali europee, ovvero il contrasto alla povertà educativa minorile (“la privazione, per i bambini e gli adolescenti, delle opportunità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni” (Save the Children, 2018).

Descrizione del progetto

Le attività proposte nell’ambito del progetto di doposcuola si possono sintetizzare in due categorie. La prima riguarda il supporto scolastico per bambini delle scuole elementari che: da un lato, offre un sostegno mirato nello svolgimento di compiti a casa e nella preparazione di verifiche scritte e orali; dall’altro lato, struttura un percorso motivazionale volto ad acquisire una piena consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità cognitive. La seconda riguarda il sostegno nell’apprendimento linguistico per minori stranieri al fine di agevolare l’inserimento nel gruppo classe a scuola e, più in generale, nella società.

Il doposcuola si svolge due pomeriggi alla settimana in orario post-scolastico presso la struttura di social housing SHARING in via Ivrea 24 a Torino.

Attivo dal 2012, il servizio ha coinvolto ad oggi circa 150 bambini.

Referenti progettuali e relativi contatti

Benedetta Maina
benedetta.maina@fondazioneulaopcrt.it
342/6590223

Alessandro Risi

alessandro.risi@fondazioneulaopcrt.it

320/7734528

Allegati

Non sono presenti allegati.