Banco del Sorriso
E’ un progetto nato inizialmente per la raccolta di beni usati per la cura della prima infanzia e la redistribuzione delle risorse attraverso una filiera solidale di enti benefici convenzionati con la Fondazione ULAOP-CRT Onlus.
Per via dell’emergenza sanitaria, il progetto si è rinnovato e prevede la distribuzione di Smile Box composte di pannolini e intimo nuovo per l’infanzia agli enti in convenzione con la Fondazione.
Obiettivi
Lo scopo del progetto è quello di supportare le famiglie che si trovano in condizioni di povertà o di grave deprivazione, promuovendo al contempo il valore della condivisione e del riciclo di beni ancora fruibili e della cura attraverso la distribuzione di beni nuovi.
Descrizione del progetto
Gli enti convenzionati con la Fondazione ULAOP-CRT sono localizzati prevalentemente nella Città di Torino e Provincia. In base ai bisogni delle famiglie che hanno in carico, i suddetti enti prendono contatto con la Fondazione a mezzo e-mail per la richiesta dei beni che si rendono di volta in volta necessari e – in base alle disponibilità di magazzino – i volontari confezionano i pacchi con gli ordini ricevuti. Il ritiro viene gestito direttamente dagli enti su appuntamento.
E’ possibile in qualsiasi momento dell’anno entrare a far parte della filiera solidale di enti benefici attraverso la firma di una convenzione con la Fondazione ULAOP-CRT Onlus.
Nel 2021 gli enti convenzionati risultano 65.
La Fondazione ULAOP-CRT ha attivato un accordo di partenariato con il Club Lions del Distretto 108la1 per la distribuzione straordinaria di pannolini e di prodotti per l’igiene alle famiglie in difficoltà. In 5 anni di collaborazione, dal 2016 ad oggi, sono stati donati circa 400.000 cambi di pannolini e circa 7.000 prodotti di igiene per l’infanzia raccolti nelle farmacie ospitanti i volontari Lions.
Durante l’anno il Banco del Sorriso organizza giornate di raccolta benefica di prodotti per l’igiene dell’infanzia presso i supermercati che, di volta in volta, si rendono disponibili ad ospitare i volontari della Fondazione.
Per la donazione di beni per l’infanzia, telefonare al referente progettuale dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00.
Referenti progettuali e relativi contatti
Alessandro Risi
alessandro.risi@fondazioneulaopcrt.it
320/7734528
Benedetta Maina
benedetta.maina@fondazioneulaopcrt.it
Allegati
Non sono presenti allegati.